Finali regionali giovanili.
A Vercelli il Parella Torino si conferma
nell’Under 13 3×3 Maschile

Il”PalaVicuna” di Vercelli è tornato ad ospitare domenica 2 giugno la fase finale del campionato regionale dell’Under 13 maschile 3vs3, con l’organizzazione del Volley Vercelli in collaborazione con il Comitato Regionale e il Comitato Territoriale Ticino-Sesia-Tanaro.
Alla categoria Under 13 maschile hanno partecipato in Regione 62 squadre, 25 di Torino, 20 del Comitato Territoriale TicinoSesiaTanaro e 17 del CT Cuneo/Asti. Ai 4 gironi finali da 4 squadre ciascuno di sola andata hanno avuto accesso 7 formazioni torinesi, 5 dal TST e 4 dal CN/AT.
Al mattino si sono disputati i gironi eliminatori; nel pomeriggio le prime due classificate di ciascun raggruppamento hanno dato vita al tabellone finale, mentre le terze si sono affrontate per i posti dal 9° al 12° e le quarte dal 13° al 16°.
I torinesi del Parella si sono confermati campioni superando nei 4i il VBC Mondovì, in semifinale l’Altiora Verbania e in finalissima i padroni di casa del Vercelli senza mai perdere neppure un set.
Per i torinesi, che in campo provinciale si sono aggiudicati due titoli, salendo a quota 18 totali, si tratta del 3° titolo regionale stagionale, 13° assoluto, il 4° nella categoria disputata per la 11a volta dal 2013, confermandosi al comando davanti ad Arti e Mestieri, PMT Pallavolo Torino e Sant’Anna San Mauro che lo hanno vinto 2 volte ciascuno e la Pallavolo Valli Lanzo Ciriè con un successo (non disputato nel 2020).
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti per il Comitato Regionale il presidente Paolo Marangon, per il Comitato Territoriale Ticino-Sesia-Tanaro Daniele Boschetti e Daniele Innocenti presidente del Volley Vercelli.
I responsabili regionali degli arbitri Andrea Braida e Alessandro Sicco hanno premiato gli arbitri della manifestazione: Giada Vittoria Tosti, Edoardo Bagnati, Alessandro Vincenzo Del Balzo, Marco Leandro, Marco Liguori, Angelo Pelosi, Sebastiano Russo, Cedric Tagne Betato,

Finale Regionale Under 13 maschile “PalaVicuna” Vercelli.
Domenica 2 giugno 2024
Finale 1°-2° posto
Parella Torino – Vercelli 2-0 (15-11/15-11)
Parella Torino: Luca Iuliano K, Luca Matteis, Davide Grasso, Matteo Martini, Edoardo Bello. All. Alessandro Forlino; 2° Eric Kaheziehi.

Vercelli: Leonardo Biglia, Giacomo Bordoni K, Samuele Giordano, Riccardo Rovatti. All. Montserrat Jimena Casas, 2° Martino Cazzorla. Dirigente Marco Necardo.

Finale 3°-4° posto
Pavic Romagnano – Altiora Verbania 2-0 (15-12/15-14)
Pavic Romagnano: Leonardo Cappato, Lorenzo Bordin, Tommaso Bolzonello, Giacomo Uberti, Simone Marcheselli K. All. Federico Ariatta; 2° Fabio Roux. Dirigente Riccardo Cappato.

Altiora Verbania: Giulio Aicardi, Federico Del Colle, Oleksandr Voloschchuk K, Leonardo Zori. All. Marco Miani. Dirigente Daniele Volonnino.

Finale 5°-6° posto
Vbc Mondovì – Sant’Anna San Mauro 2-0 (15-13/15-9)
Vbc Mondovì: Matteo Mazzucchi, Matteo Cuniberti K, Emanuele Fissore, Andrea Bonello, Matteo De Sanctis. All. Giampiero Grenna. Dirigente Simone Marabotto.

Sant’Anna San Mauro: Alessandro Maggioni, Davide Audello, Carlo Canzoneri, Alessandro Delaurenti K, Andrea Brezzo. All. Samuele Moccia; 2° Gabriele Melato.

Finale 7°-8° posto
Alto Canavese Cuorgnè – San Rocco Novara 2-0 (15-12/15-11)
Alto Canavese Cuorgnè: Michele Vitton Mea K, Francesco Roscio, Nicolas Dattrino, Niccolo Calcio Micheletto. All. Lelio Lucchese. Dirigente Daniele Vernetti Mansin.

San Rocco Novara: Niccolo Arena, Riccardo Barresi, Alessio Carmagnola K, Alessandro Marelli. All. Andrea Bertella; 2° Lorenzo Di Palma. Dirigente Stefano Carmagnola.  

Finale 9°-10° posto
Novi – Mercatò Alba 2-0 (15-14/15-10)
Novi: Emanuele Amoroso, Alessio Gabriele Balu, Andrea Cortesi De Michele, Matteo Zuliani. All. Paola Camera.

Mercatò Alba: Gioele Notorio, Edoardo Cannella, Cristian Craveri, Andrea Turkaj K. All. Cristina Bombino. Dirigente Antonio Notorio.

Finale 11°-12° posto
Val Chisone Villar Perosa – Lab Travel Cuneo 2-1 (15-7/7-15/15-11)
Val Chisone Villar Perosa: Gabriele Bonansea K, Matteo Borgogno, Daniele Maestro, Alessandro Borgogno, Ruben De Silvestro. All. Laura Rostan. Dirigente Massimo Borgogno.

Lab Travel Cuneo: Daniel Brignone, Denis Paoletti, Riccardo Sottile, Ludovico Belvolto, Carlo Paz Y Mino Ruales K. All. Anna Bono, 2° Elisabetta Grioni.

Finale 13°-14° posto
Chisola – Revolution Asti 2-0 (15-11/15-9)
Chisola: Elia Urgnani, Matteo Giaccone K, Leonardo Ballari, Alessandro Udrea. All. Stefania Camoletto; 2° Fabio Bertrone.

Revolution Asti: Gioele Pagliarino, Niccolò Beggiato, Edoardo Sensi K, Mattia Mignier. All. Cinzia Ollari. Dirigente Simona Vaccari.

Finale 15°-16° posto
Pallavolo Valli Lanzo Ciriè – ArtiVolley Collegno 2-1 (11-15/15-7/15-10)
Pallavolo Valli Lanzo Ciriè: Francesco Umoretto, Pietro Di Matteo K, Lorenzo Valle, Paolo Artusio, Christian Nepote. All. Andrea Vigna Lobia.

ArtiVolley Collegno: Lorenzo Tosto, Nicolò Cupri, Andrea Chiumarulo, Alessandro Daniele, Mattia Lo Giudice K. All. Lorenza Bronzino. Dirigente Alberto Bozza.

 

Articoli Correlati

Ultimi Articoli

Facebook