Finali Regionali giovanili.
Al “PalaLingotto” di Torino l’InVolley Piemonte
ritorna campione nell’Under 13 femminile,
superando la sorpresa Monvi Lpm Bam Mondovì

Ultimo appuntamento stagionale con le Final Four Giovanili Regionali: domenica 2 giugno il “PalaLingotto” di via Ventimiglia a Torino ha ospitato la fase finale della categoria Under 13 femminile, con campo d’appoggio il “PalaBlù” di Moncalieri.
Alla categoria Under 13 femminile hanno partecipato in Regione 108 squadre, 55 di Torino, 28 del Comitato territoriale TicinoSesiaTanaro  e 25 del CT Cuneo/Asti. Ai 4 gironi finali da 4 squadre ciascuno di sola andata hanno avuto accesso 8 torinesi, 4 ciascuno per il TST e il CN/AT.
Domenica 2 giugno al mattino alle ore 10 si sono disputate le semifinali, che hanno visto sul campo principale il netto 3-0 dell’InVolley Piemonte TuaCar Chieri Cambiano sulle borgaro-venariesi del Ve.La Volley (capaci di eliminare nel gironcino finale Agil Trecate e Lilliput Settimo), mentre al “PalaBlù” di Moncalieri lunga maratona  vinta dalla sorpresa di giornata, il Monvi LPM BAM Mondovi 3-2 sulla favorita Vol-Ley Academy Volpiano.
Per nulla scontata la finalissima, con la debuttante finalista monregalese a contendere alla più esperta InVolley ogni set, chiusi sempre ai vantaggi con tante possibilità di chiusura delle singole frazioni conquistate e cancellate a intermittenza da entrambe. Alla fine a prevalere sono state le collinari, più abituate nei finali thrilling a mantenere i nervi saldi per dare la zampata decisiva.
La categoria si è  disputata per la 23a volta dall’inizio nel 2001, registrando uno stop nel 2020 per la pandemia: a dominare l’Albo d’Oro c’è l’InVolley Chieri Cambiano con 13 successi (il 36° complessivo); lontanissima con 2 titoli L’Alba Volley, terza società della capitale delle Langhe a vincere in Regione nel 2012 e 2017, dopo il Nuova Alba nel 2002 e il Sant’Orsola nel 2005; le altre vincitrici sono state la Sanmartinese Novara nel 2001, il Lilliput Settimo nel 2016, il Balamunt Lanzo nel 2015, il PlayAsti nel 2016, il Libellula Nerostellata Cherasco nel 2021 e il Leinì nel 2023.
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato il presidente del Comitato regionale FIPAV Paolo Marangon, il consigliere Franco Vecco Garda e il responsabile osservatori regionale riccardo armellino, che ha premiato i direttori di gara della manifestazione: Sofia Caniglia, Giulia Fenocchio, Francesca Gallino, Matteo Crudo, Marco Leandro, Emanuele Vinci.

Final Four Under 13 femminile, domenica 2 giugno
Semifinali (“PalaLingotto” Torino e “PalaBlù” Moncalieri)
In Volley Piemonte Tuacar –  Ve.La Volley Arancio 3-0 (25-20/25-19/25-19)
Monvi Lpm Bam Mondovi – Vol-Ley Academy Volpiano 3-2
(25-18/25-27/25-21/12-25/15-11)

Finale 1°-2° posto, “PalaLingotto” Torino.
In Volley Piemonte Tuacar – Monvi Lpm Bam Mondovi 3-0 (33-31/26-24/25-23)
In Volley Piemonte Tuacar: Cristina Grigore, Gaia Rubini K, Emma Zitoli, Mia Magnani, Celeste Monte, Serena Roggero; Martina Barzizza, Giada Dente, Carlotta Nappo, Giulia Ninni, Martina Vaninetti, Isabel Volpiano. All. Federico Trinchero, 2° Simone Sala. Dirigente Federico Feyles.
Monvi Lpm Bam Mondovi: Matilde Volume, Glodie La Joie Monga, Ginevra Roà, Carlotta Magliano, Emma Politano, Matilde Iseppi K; Giulia Casagrande, Elisa Conte, Rebecca Dumitrescu, Viola Giubergia, Alice Imparato, Erica Revelli. All. Andrea Viola, 2° Ilenia Bastiera. Dirigente Stefania Quaglia.

Finale 3°-4° posto, “PalaLingotto” Torino.
Vol-Ley Academy Volpiano- Ve.La Volley Arancio 3-0 (25-18/25-21/25-20)
Vol-Ley Academy Volpiano: Chiara Passatore K, Rebecca Daudo, Greta Allaria, Giorgia Miccoli, Vittoria Cancellara, Lora Chiuminatto; Isabella Spilotri, Elisa Lotito, Carlotta Riviera, Camilla Linda Tacchini, Rebecca Agnano, Giada Milano. All. Luca Rossini, 2° Diego D’Alessandro. Dirigente Pierluigi Agnano.
Ve.La Volley Arancio: Arianna Cottone, Rachele Mari, Lucrezia Delleani, Rachele Meschieri, Cloe Tatoli, Gaia Cirillo; Giorgia Pasqualotto, Irina Giorgia Moisei, Alice Albano, Noemi Cuonzo K, Sofia Di Gloria, Greta Zedda. All. Fabio Campiglia, 2 Chiara Pasetto. Dirigente Paolo Pasqualotto.

 

Articoli Correlati

Ultimi Articoli

Facebook