Trofeo dei Territori AeQuilibrium Aia Piemonte.
Al “PalaFenera” di Chieri, le ragazze di Cuneo/Asti battono Torino

Il “PalaFenera” di Chieri ha ospitato la fase finale del “Trofeo dei Territori AeQuilibrium Aia Piemonte” domenica 26 maggio, dopo che Savigliano e Biella avevano ospitato le giornate preliminari del torneo che schiera i migliori talenti giovanili dell’Under 14 femminile e dell’Under 15 maschile.

In campo femminile, nella prima giornata di “Martedì Grasso” 13 febbraio a Savigliano, Torino si era imposto 2-1 (18-25/25-16/25-13) al Cuneo-Asti e 2-1 (25-11/18-25/25-12) al Ticino-Sesia-Tanaro, poi le cuneo-astigiane hanno raggiunto a 4 le torinesi vincendo 3-0 (25-23/25-20/25-16) sulle piemontesi orientali.

Nella seconda giornata, sempre di martedì, il 2 aprile appena dopo la “Pasquetta”, altra doppietta torinese, 3-0 (25-14/25-13/25-23) al Ticino-Sesia-Tanaro e 2-1 (25-14/25-8/24-26) al Cuneo-Asti, con le cuneo-astigiane a chiudere 3-0 (25-19/25-19/25-15) sul Ticino-Sesia-Tanaro stavolta fermo a 0.

La classifica finale delle due giornate si è chiusa dunque con Torino a 9 punti, Cuneo-Asti a 8 e Ticino-Sesia-Tanaro a 1.

Nel quadrangolare di domenica 26 maggio, grazie alla presenza della selezione della Valle d’Aosta, nelle semifinali mattutine alle ore 10 non ci sono state sorprese: al “PalaFenera” di Chieri, campo principale, Torino ha battuto 3-0 (25-14/25-9/25-8) la Valle d’Aosta, stesso risultato 3-0 (25-21/28-26/25-12) al “PalaSer” di Santena dl Cuneo-Asti su Ticino-Sesia-Tanaro.

La sorpresa invece è arrivata nel pomeriggio, nella finalissima del “PalaFenera”, con le campionesse in carica nelle ultime 3 edizioni (dal 2019, con in mezzo però gli stop del 2020 e 2021) di Torino battute 3-1 (25-22/25-21/20-25/25-20) da Cuneo-Asti dopo una gara accesa e combattuta. Nella finalina per il 3°-4° posto al “PalaSER” di Santena il Ticino-Sesia-Tanaro si è aggiudicato il bronzo battendo 3-0 (25-10/25-22/25-16) la Selezione della Valle d’Aosta.

Premiati gli arbitri della giornata: Valentina Annolfi, Margherita Baraldo, Antonella Carelli, Giulia Fenocchio, Giulia Isingrini, Gabriella Marinucci, Daniele Aimale, Matteo Bergamini, Gabriel Lopez, Gabriele Pancia, Roberto Pavani e Marco Tomasi.

Selezione Cuneo-Asti
Giulia Domanda (L1, Valle Belbo Canelli); Emma Raviola, Adele Fantino, Siria Spreafico (PlayAsti); Matilde Borello K, Anna Cappa, Vittoria Patetta (L2), Carolina Bovetti (Lpm Mondovì); Alice Pettiti, Sofia Zabena, Nicole Briganti, Sara Dimitova (Libellula Area Bra); Costanza Calleri, Sofia Riolfo (L’Alba Volley). All. Martina Biestro; 2° Maurizio Macagno; 3° Marta Vanzetto. Dirigente Giancarlo Bottero.

Selezione Torino
Carlotta Ferrara K, Seyna Gaye, Giulia Blagescu, Greta Broglio, Eleonora Roccaro (L2), Camilla Cerrato (Vol-Ley Academy Volpiano); Viola Bertorello (L1), Ginevra Landucci, Teresa Panero (InVolley Piemonte Tua Car Chieri Cambiano); Sole Cepernich, Giorgia Mora (Cus Collegno); Elena Roxana Chelaru (Monviso); Emma Venco (Balamunt Lanzo); Elisabetta Alò. All. Diego Sistro; 2° Roberta Caucci. Dirigente Ciro Perrucci.

Selezione Ticino-Sesia-Tanaro
Megi Allkanjari, Giulia Cimiano (Acqui Terme); Emma Bagarotti, Luisa Galvanin, Grace Mazzilli, Federica Nicolello (Agil Trecate); Aurora Benzo (Ovada); Sara Colle (Cusio Sud Ovest Sport); Annalisa Gamalero (Alessandria); Martina Guzzo, Camilla Maggiora (Valenza); Nicole Prencisvalle (Pgs Ardor Casale); Matilde Santin (2mila8 Domodossola); Noemi Silletti (Virtus Biella Chiavazza); Olivia Strino (Omegna). All. Simone Cavazzini; 2° Daniele Patrucco; 3° Sara Burlone (Assistente). Dirigente Oscar Zaramella.

Selezione Valle d’Aosta
Lydie Bollon, Giorgia Bonetti, Caterina Brunet, Elisa Casella, Giada Croatto, Alessia D’Herin, Giulia Giovinazzo, Amelie Lexert, Matilde Marcoz, Sofia Mauro, Serena Nardi, Eleonora Salamino, Kloe Vittaz. All. Leonardo Bajo; 2° Katia Pinci.

:::SCARICA ALBO D’ORO:::

:::SCARICA ALBO D’ORO con risultati:::

Gli arbitri premiati

Articoli Correlati

Ultimi Articoli

Facebook