Trofeo dei Territori AeQuilibrium Aia Piemonte.
Al “PalaFenera” di Chieri, tra i maschi Torino si conferma su Cuneo/Asti

La fase finale del “Trofeo dei Territori AeQuilibrium Aia Piemonte” si è concluso domenica 26 maggio al “PalaFenera” di Chieri dopo che Savigliano e Biella avevano ospitato le giornate preliminari del torneo che schiera i migliori talenti giovanili dell’Under 15 maschile e dell’Under 14 femminile.

In campo maschile, martedì 2 aprile al “PalaPajetta” di Biella si erano affrontate in un triangolare le tre selezioni piemontesi, con Torino che si era imposto 2-1 al TicinoSesiaTanaro (25-11/21-25/25-13) e 2-1 (25-7/25-14/22-25) sul Cuneo/Asti, mentre i cuneo/astigiani con il 3-0 (25-22/25-23/25-14) al TST hanno chiuso al 2° posto a pari punti (4) dei torinesi, davanti per le 2 vittorie contro 1, a chiudere ad 1 punto il TST.

Anche quest’anno, nell’atto finale di domenica 26 maggio, grazie alla presenza della selezione della Valle d’Aosta si è disputata una formula quadrangolare, con le semifinali al mattino che alle ore 10 hanno visto in via Fea a Chieri Torino superare la Valle d’Aosta 3-0 (25-12/25-16/25-19) e al palazzetto “Le Cupole” di Torino Cuneo-Asti aver ragione 3-1 (25-22/ 10-25/25-21/25-21) del Ticino-Sesisa-Tanaro.

Al pomeriggio, nella finalissima del “PalaFenera” chierese Torino ha confermato il primato della passata stagione, stavolta superando però Cuneo-Asti 3-0 (25-19/25-16/25-16); alla palestra di via Fea sempre a Chieri nella finalina 3°-4° posto  per la prima volta la Selezione Valle d’Aosta è salita sul podio, vincendo 3-1 (25-22/10-25/25-21/25-21) sul Ticino-Sesisa-Tanaro.

Premiati MVP della manifestazione da Edoardo Melato dello staff del Club Piemonte lo schiacciatore e capitano di Torino Alessio Canzoneri e la schiacciatrice e capitana del Cuneo-Asti Matilde Borello.

Selezione Torino
Lorenzo Bochicchio, Andrea Spertino (L1), Alessio Canzoneri K, Davide Olivero (Sant’Anna San Mauro); Vittorio Maccagno, Nicolò Pecchioli, Edoardo Vincente De Pilla, Andrea Matteo Piazzolla (L2), Jacopo Nardoianni (Parella); Daniel Della Pietra, Federico Fiorio, Lorenzo Di Martino, Luca Fop (Lasalliano); Eugenio Capitani (Val Chisone). All. Alessandro Forlino; 2° Yari Fratarcangeli. Dirigente Marco Garabello. 

Selezione Cuneo-Asti
Samuele Chiapella, Fabio De Giorgis, Jacopo Massa (L1), Federico Grandis (Lab Travel Cuneo); Tommaso Mastrocola, Federico Passalacqua, Nicola Ritella (Alba); Simone Caristo (Rs Racconigi); Emanuele Stefanoni (Vbc Mondovì); Edoardo Fissolo, Andrea Lacorte (L2), Andrea Marassi K, Nicolò Mina, Nik Uka (Savigliano). All. Mario Turco; 2° Enrico Garino. Dirigente Sergio Robresco.

Selezione Valle d’Aosta
Leonardo Artosi, Andrè Cappelletti, Filippo Cavoretto, Simone Ferrari K, Matteo Griso, Niccolò Pietro Lagrasta (L2), Andrè Ruffier (L1), Mathieu Salvi, Brian Taraglio, Giulio Thiebat, Mirko Truffa. All. Tommy Ferrari; 2° Ivan Limonet.

Selezione Ticino-Sesia-Tanaro
Alessio Anderlini, Alberto Merendoni (2mila8 Domodossola); Giacomo Bisoglio (Pgs Fortitudo Occimiano); Mario Boschetto, Samuele Colombara, Stefano Ramella Pezza, Marco Ressia (Scuola Pallavolo Biellese); Andrea Cavaliere, Ernesto Rosci (L2), Lorenzo Petrache (Novara); Luca Comoli K (L1), Alessandro Paolino (Altiora Verbania); Sebastiano Migliorin (Pavic Romagnano); Francesco Protopapa (La Bollente Acqui). All. Giovanni Bonaccorso; 2° Roberto Ceriotti; 3° Andrea Comello. Dirigente Roberto Crapa.

:::SCARICA ALBO D’ORO:::

:::SCARICA ALBO D’ORO con Risultati:::

MVP Maschile Alessio Canzoneri – MVP Femminile Matilde Borello

 

Articoli Correlati

Ultimi Articoli

Facebook