“Trofeo delle Regioni AeQuilibrium Cup 2024”
Il Piemonte maschile pronto alla trasferta
a Corigliano/Rossano Calabro dal 23 al 28 giugno

Il Club Piemonte maschile ha concluso la preparazione in vista della partecipazione al “Trofeo delle Regioni AeQuilibrium Cup 2024” di Corigliano/Rossano Calabro (Cosenza).

Il tecnico Stefano Mesturini, coadiuvato da Mauro Rizzo ed Edoardo Melato, dopo le tante sedute di allenamento e l’importante verifica del campo al torneo “Summer Volley” di Acqui Terme lo scorso fine settimana chiuso al 3° posto nell’Under 19, ha scelto i 14 giocatori che affronteranno la lunga trasferta calabrese.

Per Rizzo una sorta di “ritorno sul luogo del delitto”: a Rossano Calabro nel 2010 (allora Corigliano e Rossano erano ancora separati, dal 2018 invece sono diventati un comune unico) il Piemonte di Monica Cresta e appunto il tecnico torinese come assistente, vinse il titolo, il terzo per la nostra Regione (il primo nel 1985 a Cesano) e il secondo per i due selezionatori, già a segno 5 anni prima a Norcia.

Sabato 22 la partenza, domenica 23 la cerimonia di presentazione a Corigliano, quindi lunedì 24 alle ore 9 il debutto.

Il Piemonte è inserito nel girone D della Pool A, e al “PalaEventi” di Rossano Stazione affronterà nella prima fase Emilia Romagna e Marche, con l’obiettivo di entrare tra le prime 9 nella classifica avulsa della Pool A per restare in corsa per il titolo anche dalla seconda fase in avanti. Nelle ultime due edizioni, con la stessa formula di gioco, i piemontesi hanno sempre pagato dazio nella prima giornata, uscendo subito di scena dalla corsa per il titolo e il podio, salvo poi rientrare in entrambi i casi come protagonisti della seconda fase, vincendo la Pool B che consente di partire tra le 12 migliori nell’anno successivo (14° posto nel 2022 a Salsomaggiore e 13° nel 2023 a Campobasso).

La rosa dei 14 giocatori (9 del 2008, 5 del 2009*) è composta dai palleggiatori Sebastian Huber (Parella Torino) e Luca Fop* (Lasalliano Santa Giulia Torino); opposti Nicolò Mapelli (Pvl Ciriè) e Andrea Marassi* (Savigliano); centrali Federico Bosca (Sant’Anna San Mauro), Jacopo Giovanni Canova (Parella), Lorenzo Di Martino* (Lasalliano), Jonas Knoblauch (Polisport Maddalene Chieri); schiacciatori Umberto Baldi (Parella), Lorenzo Bochicchio* (Pgs Foglizzese), Alessio Canzoneri* (Sant’Anna), Matteo Morabito (Sant’Anna); liberi Daniele Patrone (Novi) e Ludovico Celada (Parella).

Ultimi esclusi, ma presenti in tutti i raduni di allenamento e sempre con l’ottimo contributo tecnico, il palleggiatore Gabriele Liccione del Val Chisone e lo schiacciatore Federico Grandis, unico rappresentante del Cuneo, società che quest’anno per la prima volta non avrà giocatori al “Trofeo delle Regioni”.

Lo staff è composto dagli allenatori Mauro Rizzo, Stefano Mesturini 2°, Edoardo melato scoutman e Silvia Villanti dirigente.

Saranno presenti anche alcuni arbitri piemontesi: Sofia Caniglia, Roberta Rapisarda, Matteo Crudo, Gabriele Pancia.

La manifestazione si può seguire sul sito www.trofeodelleregioni.it    

:::SCARICA L’ALBO D’ORO:::

Articoli Correlati

Ultimi Articoli

Facebook